ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
SEGUICI
CONTATTI
SEDI
SEDE LEGALE ED OPERATIVA
Via Francesco Milizia, 71
Lecce
351 556 3615
info@officinadeisaperi.org
STUDIO PER LE CONSULENZE
Via Mario Stampacchia, 18
Lecce
CENTRO STUDI PSICO-PEDAGOGICI E DI RICERCA EDUCATIVA
CENTRO STUDI PSICO-PEDAGOGICI E DI RICERCA EDUCATIVA
La nostra idea...
Il perché del nostro progetto
Ognuno di noi desidera ed immagina per i propri figli, per sè stessi ed i propri cari il meglio che la vita possa offrire: felicità, successo scolastico, forza emotiva, abilità sociali, consapevolezza di sé e del proprio potenziale.
Ma cosa e come fare per poter raggiungere questi obiettivi? Su quali aspetti concentrarsi per vivere una vita ricca di significato?
Il progetto "Officina dei Saperi" rappresenta il nostro tentativo di offrire una risposta a queste domande: uno spazio dove coltivare potezialità ed abilità ed insegnare ad allenarle.
Il nostro metodo psico-pedagogico lavora sui tre saperi che interagiscono tra di loro modellando la personalità degli individui:
1. Il Sapere: la conoscenza dei contenuti, la teoria che si impara attraverso lo studio
2. Il Saper fare: la pratica, la capacità di tradurre la conoscenza in competenza
3. Il Saper essere: il conoscere bene se stessi e sviluppare una personalità autonoma ed una psicologia robusta
E promuove l'allenamento di quattro abilità fondamentali:
Equilibrio ed intelligenza emotiva: la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni ed i comportamenti conseguenti. L'obiettivo è quello di ridurre il rischio di essere sopraffatti dai sentimenti, siano essi positivi o negativi, e non avere il pieno controllo delle proprie reazioni;
Resilienza: la capacità di affrontare e superare in maniera costruttiva le difficoltà ed i problemi della vita;
Insight: la capacità di "guardarsi dentro" e di imparare a conoscere se stessi a fondo ed essere in grado poi di mattere a frutto il proprio potenziale e le esperienze vissute per prendere delle buone decisioni ed avere un maggior controllo sulla propria vita;
Empatia: la capacità di comprendere ed accogliere il punto di vista ed il sentire di un'altra persona ed avere a cuore il suo benessere.
Crediamo profondamente nelle potenzialità di ogni individuo ed offriamo la concreata possibilità di diventare più equilibrati, più forti di fronte alle difficoltà, più consapevoli di se stessi e più attenti verso gli altri.
Il Manifesto di Officina dei Saperi
Crediamo in un'educazione che valorizzi ogni individuo nella sua unicità, promuovendo lo sviluppo integrale della persona attraverso l'integrazione di saperi, esperienze e relazioni. La nostra Officina è un luogo di crescita, dove mente, emozioni e corpo si incontrano per costruire percorsi di apprendimento significativi.
- Centralità della persona: Ogni individuo è unico e portatore di potenzialità da scoprire e valorizzare.
- Educazione integrata: Promuoviamo un approccio che unisce conoscenze scientifiche, esperienze pratiche e dimensione emotiva.
- Inclusione e diversità: Valorizziamo le differenze come risorse, creando ambienti accoglienti e rispettosi per tutti.
- Innovazione pedagogica: Sperimentiamo metodologie attive e partecipative, stimolando la curiosità e il pensiero critico.
- Collaborazione e comunità: Costruiamo reti tra famiglie, scuole e territorio per un'educazione condivisa e partecipata.
Ci impegniamo a offrire percorsi personalizzati che rispondano alle esigenze di ciascuno, sostenendo lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Attraverso laboratori, consulenze e progetti formativi, accompagniamo bambini, ragazzi e adulti nel loro percorso di crescita.
Officina dei Saperi è uno spazio aperto al dialogo e alla condivisione. Invitiamo educatori, genitori, professionisti e cittadini a contribuire con idee, esperienze e competenze per arricchire la nostra comunità educativa.